Categorie
Quale materasso scegliere

Quale materasso scegliere se si soffre il caldo

Consigli su quale materasso scegliere se si soffre il caldo

Espansi di materassi con il titolo

Quindi sei una persona che soffre il caldo quando dorme. Stai perciò cercando su internet delle risposte. Prima di acquistare un nuovo materasso vuoi farti un’idea. Hai visto tanti materassi belli e comodi. Ma vuoi capire come sapere prima dell’acquisto, quale materasso scegliere se si soffre il caldo.

Sono uno specialista

Vuoi un prodotto che sia di qualità, ma allo stesso tempo non vuoi spendere cifre esorbitanti. Devi capirne un poco di più di questo argomento. Io sono la persona adatta a rispondere alle tue domande. Sono uno specialista di settore, che da oltre 40 anni opera nel materasso. Effettivamente non ho mai avuto relazioni con i consumatori finali. Sono sempre stato nell’ambito della progettazione di materassi, produzione e relazione con i rivenditori. Sono certo che ti posso essere di grande aiuto in questa tua problematica.

L’importanza della ventilazione

Considera che nel 1986 ho realizzato un materasso rivestito in cotone, quando tutto il mondo vendeva materassi rivestiti in viscosa. Il cotone era bruttarello perché non era così bello e brillante come la viscosa. Ma realizzerai quel progetto con il rivestimento in cotone proprio perché poteva fare respirare il corpo. Quel materasso a suo tempo ha venduto più di 100.000 posti letto.

Il problema del calore

Questo proprio per farti capire quanto sia diffuso il problema del calore del materasso. Oggi la stragrande maggioranza di materassi sono Rivestiti in stretch sintetico. Molto bello a vedersi ma che non aiuta assolutamente la traspirazione. Un altro problema abbastanza diffuso è quello che molti produttori non mettono nei materassi l’imbottitura. Mentre l’imbottitura è determinante per la qualità e la traspirazione del materasso. Un ultimo problema molto diffuso è quello che la stragrande maggioranza dei materassi non hanno dei canali di ventilazione interni. Mentre ventilare il materasso è fondamentale. Piscine ti consiglio di acquistare un materasso che abbia una fascia laterale 3D. Si tratta di una fascia realizzata proprio per consentire la traspirazione del materasso.

Dunque quale materasso scegliere se si soffre il caldo

Inoltre ho realizzato un video specifico proprio su questo argomento. L’ho messo qui di seguito a questo articolo, in maniera che tu non debba andare a cercarlo. Sono certo che il video ti sarà molto utile.

Quale materasso scegliere?

materasso.link

Categorie
Quale materasso scegliere

Quale materasso scegliere per un bambino

Quale materasso scegliere per un bambino nello sviluppo

Bambina su una fila di materassi e titolo quale materasso scegliere per bambini

Il bambino ormai sta crescendo, oppure si tratta di una bambina. Ma comunque la domanda che ti stai facendo non cambia. Infatti vuoi fare la scelta più giusta per la sua salute. Hai quindi cominciato a navigare in internet. Vuoi sentire vari pareri prima di fare una scelta. Ti stai perciò guardando intorno e sei arrivata in questa pagina. Vuoi quindi sapere quale materasso scegliere per un bambino.

Sono un esperto in materassi

Io sono la persona adatta per rispondere a questa tua domanda. Ho una grande esperienza nel settore dei materassi. Non ho mai venduto a privati. Mi sono sempre interessato della progettazione dei modelli. Della produzione dei materassi e delle relazioni fra produzione e rivenditori. Ormai dagli anni ’70 mi interesso del settore.

La risposta nel video

Per rispondere a questa domanda su quale materasso scegliere per un bimbo a una bimba, ti invito a vedere il seguente video. Sono certo che ti sarà utilissimo. Inoltre in questo stesso sito web, che stai visitando, troverai altre informazioni utili. Ti serviranno proprio per sapere quale materasso scegliere. Troverai inoltre anche in altri articoli di questo stesso sito web. Ti auguro una buona visione.

Materasso bambino/a tra 1 e 11 anni

Coppia di bambini su una fila di materassi e titolo articolo

Come scegliere il materasso per bambini

Immagine di link
Categorie
Quale materasso scegliere

Quale materasso antidecubito scegliere

Quale materasso antidecubito scegliere per una persona che passa lungo tempo a letto

Immagine di spugna antidecubito con titolo Quale materasso anti decubito?

Stai quindi cercando un materasso antidecubito. Si tratta di un tipo di scelta che normalmente prevede una persona che passa lunghi periodi a letto. Quindi in quanto tale, una scelta importante. Per questa ragione stai cercando delle risposte nel web. Hai trovato tante informazioni. Ma spesso hai avuto la sensazione si tratti di pubblicità camuffata a informazione. In effetti vuoi sapere quale materasso antidecubito scegliere.

Sono un professionista

Sei arrivato dalla persona giusta. Io sono uno specialista del settore dei materassi. Opero dal 1978 in questo settore. Nella progettazione, produzione e relazione con i rivenditori. Ho dato un’occhiata su web a proposito dei materassi antidecubito. In effetti vi è una grande disinformazione. Devi sapere che esiste il marketing di affiliazione. Dei grandi Marketplace pagano delle commissioni a coloro che gli mandano clienti con i link. Quindi vi sono degli scellerati, che consigliano stupidaggini. Su un argomento così delicato come il materasso antidecubito.

Indicazioni utili

Ho realizzato un video su questo argomento, che ho messo qui di seguito. Ti invito a vederlo con attenzione. Ma prendi in considerazione due cose. La prima è che sarebbe bene che il materasso avesse un rivestimento naturale, meglio se fatto di cotone oppure di lino. Poi che all’interno, il materasso deve avere a contatto del lato esterno un bugnato ospedaliero. Bugnato ospedaliero è quello come lo vedi nella fotografia del titolo. Un’altra cosa che puoi aiutare, perché elimina l’umido, è la lana merinos. Però anche in questo bisogna fare molta attenzione, perché sono arrivate sul mercato delle combinazioni di lana merinos con prodotti sintetici. Guarda comunque il video che sicuramente ti sarà di grande aiuto. Lascia perdere questi maledetti che consigliano fesserie e ti mandano in una pagina web di acquisti.

Prevenire è meglio che curare

Quale materasso scegliere per le persone pesanti?

Immagine di uomo pesante con titolo
Categorie
Quale materasso scegliere

Materassi mal di schiena consigli

Quali materassi sono adatti al mal di schiena consigli

Immagine di persona nel letto che si massaggia per il mal di schiena

Ti stai quindi chiedendo quali sono i materassi adatti al mal di schiena e sei in cerca di consigli. Per fare questo stai effettuando una ricerca su internet. In effetti hai questo dolore alla schiena, che è fastidioso. Ti sei oltretutto reso conto che va progressivamente peggiorando. Vuoi quindi acquistare un materasso che quantomeno non peggiori la situazione. Cercando nel web e sei arrivato a questo articolo. Sei proprio arrivato nel sito web più indicato. Io sono uno specialista del settore del materasso e conosco le problematiche del dolore alla schiena pertanto sono nelle condizioni di darti dei buoni consigli.

Consigli utili

Io opero nel settore dei materassi dal 1978, non ho mai però avuto relazioni con i consumatori. Io ho sempre lavorato nella progettazione produzione e relazione di quest’ultima con i rivenditori. La prima cosa che devi prendere in considerazione, è il fatto che ci possono essere varie cause per il mal di schiena. Per questa ragione ho realizzato un video che ti può essere estremamente utile. Il video lo trovi qui di seguito.

Quale materasso scegliere per le persone pesanti?

Uomo sovrappeso e titolo

Il sito web del materasso:

materasso.link

Categorie
Quale materasso scegliere

Quale materasso scegliere per le persone pesanti?

Quale materasso scegliere che sia adatto per le persone pesanti?

Sei arrivato alla determinazione di cambiare il tuo materasso. In effetti hai sempre considerato, che potesse essere quella la causa, di certi fastidi che hai alla schiena. Pertanto è arrivato decisamente il momento di cambiare il materasso. Hai però la consapevolezza, che non tutti i materassi possono andare bene per te. Quindi ti chiedi: quale materasso scegliere per persone pesanti?

Non vuoi correre il rischio di sbagliare materasso. Anche perché pensi, che possa veramente essere il materasso, la fonte del tuo fastidio alla schiena. Avevi pensato di acquistare un materasso a molle biconiche, ma dall’altro lato sei allettato da questi materassi con il Memory. Però pensi che un materasso di schiuma potrebbe non durare abbastanza sotto il tuo peso. In effetti tu non pensi di essere particolarmente grasso. Ma sicuramente non ti definiresti un tipo atletico.

Sei dalla persona giusta

Sei arrivato nel posto giusto. Io sono la persona adatta a poterti consigliare. Da quasi 50 anni sto nel settore del materasso. Inizialmente ho curato solamente la commercializzazione dei materassi ai rivenditori. Ma dopo quasi dieci anni di professione, sono passato alla progettazione dei materassi e la loro produzione. Sono molto orgoglioso, perché un mio materasso naturale è stato venduto in oltre 100.000 posti. Mentre nel 1996 ho realizzato il primo materasso in schiuma evoluta del mercato italiano. Queste cose servono a farti capire che ho una forte esperienza nel settore.

Per continuare l’articolo però ho deciso di realizzare un video. Così che non venga neanche a te molto lungo, dover leggere l’articolo. In questo video ti spiego dettagliatamente le varie tipologie di materassi adatti alle persone pesanti. Sono certo che vedere il video ti sarà di grande aiuto. Così che potrai fare la scelta più adatta alla tua necessità. Infatti nel video parlo delle differenti necessità del materasso, in base al peso della persona.

Come scegliere un materasso

Categorie
Quale materasso scegliere

Quale materasso per la rete a doghe?

Quale materasso è più adatto per la rete a doghe?

È arrivato il momento di cambiare il materasso. In effetti già da qualche tempo, pensavi di volerlo cambiare. Solamente che per una ragione o per un’altra, uno rimanda sempre queste cose. Ma adesso è proprio arrivato il momento di cambiarlo. Stai quindi guardando su Internet quale materasso scegliere. Tu però hai una rete a doghe che è buona. Quindi ti stavi chiedendo: quale materasso per la rete a doghe?

A te piacerebbe un materasso comodo. D’altra parte la rete a doghe non cede. Quindi ritieni che sul materasso, hai la possibilità di fare differenti scelte. Ma vorresti sapere qual è la soluzione migliore, proprio in funzione della rete a doghe. Sei arrivato dalla persona giusta. Ho una grande esperienza nel settore dei materassi. Ormai è dagli anni settanta che operano nel settore. Io specifico sempre, che non ho mai lavorato con i privati.

Perché fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, mi interessavo della commercializzazione dei materassi ai rivenditori. Successivamente ho iniziato a interessarmi nella progettazione e produzione dei materassi. Sono veramente un grande conoscitore di materassi. Vedrai che saprò darti dei consigli utilissimi.

Le soluzioni migliori nel tuo caso

Le due soluzioni che io ritengo utili per te, sono inoltre legate a due miei successi. Nel 1986 realizzai un materasso a molle biconiche, che aveva la caratteristica di essere rivestito in forma naturale con un broccato di cotone. Inoltre il materasso era molto resistente, perché aveva 4 feltri e 4 fogli di gomma. Oltre evidentemente all’imbottitura lana e cotone sui lati, come si usava quel tempo. Pensa che di quel materasso furono venduti più di 100.000 posti letto. Quindi la prima soluzione utile per te io ritengo che sia quella del materasso a molle biconiche. Ma solamente oltre un certo peso.

Il secondo materasso di cui ti voglio parlare, al momento del suo debutto era l’unico in Italia con la caratteristica di essere un materasso interamente realizzato in schiuma evoluta. Questa è la seconda soluzione che ritengo possa essere utile per te. Ma ho realizzato un approfondimento dettagliato su questo argomento. Ho fatto un video che ho posto come parte integrante dell’articolo. Lo trovi proprio qui sotto. Sono certo ti sarà molto utile per realizzare le tue scelte, su quale materasso scegliere.

Quale materasso scegliere?

Come scegliere un materasso matrimoniale

Categorie
Quale materasso scegliere

Quale materasso scegliere?

Quale materasso scegliere per dormire bene?

Perciò è arrivato il momento di cambiare il materasso. Hai dato un’occhiata in giro e ci stanno tanti tipi di materassi. Però quale materasso scegliere? Degli amici ti hanno detto che si sono trovati benissimo con il materasso Memory Foam. Una tua amica invece ha un materasso a molle insacchettate indipendenti e ti dice che è molto sofficine.

Mentre alla tua metà piace un materasso più duro, quindi pensavi che forse sarebbe meglio un materasso ortopedico. Ma non lo vuoi troppo duro. Tu attualmente hai un materasso in lattice, ma si è deformato. Cerchi quindi consiglio e ispirazione. Navigando quindi su internet ti sei trovata in questa pagina web.

Mi presento

Io sono uno specialista dei materassi. Ho iniziato a lavorare nella commercializzazione ai negozi. Tra gli anni 70 e gli anni 80. Poi nel 1986 ho cominciato a curare la progettazione dei materassi e la loro produzione. Un mio materasso naturale ha venduto oltre 100.000 posti. Nel 1996 ho realizzato il primo materasso a schiume evolute del mercato italiano. Ti dico questo, per farti capire che conosco molto bene il settore del materasso.

Certo la domanda che poni tu, su quale materasso scegliere, è un punto di partenza. Bisogna infatti capire innanzitutto quale categoria di materassi possono essere adatti a te. Per poi andare a un ulteriore selezione, con il fine di individuare il materasso giusto.

Un video ti aiuta a capire meglio

Per fare questo però ho ritenuto potesse essere più interessante realizzare un video. Un video che faccia parte dello stesso articolo. Lo trovi qui di seguito. Sono sicuro che ti aiuterà a fare le tue scelte.

Nel video parlo delle differenti tipologie di materassi, oggi presenti sul mercato. Spiegandone pregi e difetti. Inoltre valuto anche un aspetto legato alla nascita del prodotto. Ti dico questo perché considera che ci stanno tecniche costruttive di materassi, che risalgono addirittura a 150 anni addietro. Comunque nel video troverai tutte le spiegazioni.

Categorie
Quale materasso scegliere

Materasso donna memory foam

Pagina iniziale del questionario materasso donna memory foam

Viso femminile con titolo

Ci troviamo nella pagina iniziale materasso donna memory foam, del questionario che ci indica quale supporto per il sonno scegliere proprio per un individuo femminile. Per tornare alla pagina principale di questo questionario potete seguire il seguente link.

A questo punto la nostra necessità è sapere l’età della persona che deve utilizzare il materasso. La differenziazione di età, ci permetterà successivamente di fare altre valutazioni. Come per esempio il peso della persona, oppure se si tratta di una persona in età evolutiva o in età adulta.

Grazie per lo spirito di collaborazione e con la pazienza che state dimostrando nel seguire il questionario.

Materasso per donna memory foam: la mia età è tra i:

1 e 11 anni

12 e 19 anni

20 e 65 anni

66 e 79 anni

80 anni e oltre

In questa pagina troviamo il video realizzato da Marco Calabrò:

I materassi memory sono tutti uguali?

https://youtu.be/PaWGv9n6RvY

Qui di seguito un articolo che ti può interessare su materasso.link

Materasso memory foam antiacaro

Categorie
Quale materasso scegliere

Materasso per bambino

Miglior materasso per bambino

Siamo giunti nella parte finale dell’analisi sui modi in cui deve essere realizzato un materasso per bambino. Se avete perso parte del questionario, potete iniziarlo da questo link. Attualmente nel mercato vi sono 4 tipologie di materassi più importanti.

Molle biconiche

Il materasso a molle biconiche, che sono indicati solamente per bambini con particolari problemi di sovrappeso.

Molle indipendenti

Vi sono poi i materassi a molle indipendenti, comunemente conosciute come molle insacchettate. Si tratta di un prodotto assolutamente poco indicato per un bambino in età evolutiva. Questo perché il prodotto viene realizzato in due differenti forme, ed entrambe non sono adeguate al bambino.
La prima tipologia è il materasso molle indipendenti con un feltro inserito all’interno di un box di gommapiuma. Il feltro è un agugliato rigido che fa perdere l’indipendenza delle molle, ma ne asseconda la cedevolezza. Corriamo quindi rischio di fare dormire il bambino con un effetto “amaca”, estremamente dannoso a tutte le età. Ma soprattutto nell’età evolutiva.

L’altra possibilità di realizzazione del materasso a molle indipendenti, è quella dove la copertura viene realizzata in spugna evoluta. Anche in questo caso il problema risiede nel molleggio. Che per sua natura è molto cedevole. Per tanto poco indicato a sostenere correttamente la spina dorsale del bambino.

Lattice

Lo stesso tipo di problematica si presenta con il materassi in lattice, che assecondano eccessivamente il peso corporeo del bambino.

Memory foam

La migliore opzione attualmente presente sul mercato per il sonno ristoratore del bambino, e sicuramente il materasso schiume evolute. La più conosciuta tra le schiume evolute è il memory foam. Ma dobbiamo tenere presente che lo strato di memory foam è presente nel materasso per bambini non deve essere molto alto. L’ideale sarebbe tra i 3 e i 5 cm di altezza. Questo dipende dalla resilienza del memory foam che avete scelto. Oltre che dalla sua densità.
Inoltre bisogna contare anche sul fattore sagomatura del memory foam e degli strati sottostanti composti da altre schiuma evolute.

Le schiume evolute sono fondamentali, perché sono quelle che realizzano una massa di spinta proporzionata al peso del bambino. Quindi mano a mano che il bambino va crescendo, si adegueranno progressivamente alla statura e al peso del bambino. Si tratta sicuramente della soluzione più indicata per il sonno dei bambini. Qui di seguito vediamo una lastra specificatamente adatta alla età evolutiva.

Rivestimento materasso

Affrontiamo adesso il discorso del rivestimento del materasso per bambini. É luogo comune, parlare dell’energia che hanno i bambini. Effettivamente però è vero. Sicuramente i bambini manifestano un’energia che gli adulti non hanno. Per questo riteniamo che sia particolarmente indicato un rivestimento in Silver. Si tratta di tramature a filo d’argento che agevolano lo smaltimento di campi elettromagnetici. Un prodotto particolarmente indicato ai bambini.

L’imbottitura

Ma affrontiamo anche l’altro aspetto importante. Innanzitutto il materasso deve essere con imbottitura. Questo perché la grande maggioranza dei materassi senza imbottitura, non consentono una corretta areazione e ventilazione del materasso. Questo probelma dei materassi senza imbottitura, si traduce in umidità e in insediamento di acari.

Gli acari

Purtroppo con il loro allergeni, gli acari potrebbero arrecare grave danno al bambino, producendo allergie. Quindi il materasso deve essere assolutamente con imbottitura. L’imbottitura più adeguata è quella di tipo anallergico, realizzata in poliestere. Questo materiale risulta particolarmente tagliente per gli acari. Gli acari sono dei piccoli ragni della grandezza di un terzo o un quarto di millimetro. Sono parassiti naturali dell’uomo. Vivono cibandosi delle scaglie di pelle che noi perdiamo quotidianamente. La caratteristica degli acari è quella di essere ciechi. Hanno quindi difficoltà a camminare su superfici taglienti come poliestere.

Vai al materasso adatto ai bambini:

Categorie
Quale materasso scegliere

Materasso bambino/a tra 1 e 11 anni

Materasso bambino/a tra 1 e 11 anni in età evolutiva

Siamo arrivati alla domanda successiva sul materasso per bambino/a tra 1 e 11 anni di età. Per andare alla pagina iniziale, seguire il presente link.
Quando parliamo di età evolutiva di un bambino/a, stiamo parlando di un momento importantissimo dell’evoluzione della sua struttura ossea. Al contrario di quello che diffusamente si crede, l’età evolutiva è un momento determinante e la scelta del materasso è fondamentale. Però per poter meglio capire, quale sia la necessità del bambino/a, bisogna che siate voi a dare una definizione basilare nella prosecuzione del test. Infatti dovete determinare se il bambino/a è in sovrappeso o è invece in un peso nella norma.

Questo tipo di valutazione deve essere fatta da l’adulto che si prende cura del bambino/a. Noi in questo non possiamo dare dei riferimenti.
Infatti il peso può anche avere delle implicazioni di carattere geografico. Vi sono ad esempio alcune aree geografiche dell’Oriente, dove il peso dei bambini deve essere calcolato in maniera differente. Pertanto siete voi come adulti ad avere l’onere di rispondere a questa domanda:

Il/La bambino/a è sovrappeso

Il/La bambino/a è normopeso

In questa pagina troviamo il video realizzato da Marco Calabrò:

Quale materasso per bambini?

Qui di seguito un articolo che ti può interessare su amaci.eu

Come scegliere il materasso per bambini